Una moneta coniata nel 1999 per salutare l’ingresso nell’Euro ha un valore incredibile, è una moneta del Belgio. Ecco quanto vale

La crisi economica nata con l’avvento delle pandemia da coronavirus covid-19 è arrivata ormai al suo ventinovesimo mese di vita. E non accenna a rallentare. Parliamo di una crisi economica che ha ridotto il valore assoluto di tutti i Paesi dell’Area Euro colpendo in maniera massiccia il Prodotto Interno Lordo Italiano.
Ad oggi nei tre anni di crisi l’Italia ha perso l’11% di PIL, 181,5 miliari di euro di cui ne sono stati recuperati solo 143,55. In sostanza dal 2020 ad oggi il nostro Stato ha perso in termini assoluti quasi 40 miliardi di euro, quasi una legge finanziaria, per non tacere della ridotta competitività.
Per non tacere del ritorno sulle nostre “tavole” degli effetti perversi tipici delle crisi economiche cicliche come la stagnazione e l’inflazione tornata ai livelli del 1985 e con la tendenza entro il 2022 a superare la doppia cifra dato che non si verificava da quasi 40 anni.
In ultimo la questione guerra tra Russia e Ucraina che oltre al contributo drammatico di sangue e vite umane genera effetti collaterali come l’aumento dei prezzi ed il razionamento di beni di prima necessità.
Belgio, il Franco del 1999 ha una valutazione pazzesca

LE NOTIZIE IMPORTANTI DA NON PERDERE OGGI:
- Bonus fino a 4mila euro, via alle domande: come funziona
- Bonus affitto 2.500 euro: devi avere questi tre requisiti
- Assegno da 900 euro per le casalinghe: anche senza contributi
Va da se che i cittadini che hanno la possibilità e la fortuna di investire si stanno rivolgendo ai cosiddetti beni rifugio. Parliamo di beni che a prescindere dal ciclo economico riescono a mantenere, se non addirittura aumentare, il proprio valore.
Tra di essi assume un valore di rilievo e prestigio la numismatica, o meglio le collezioni di monete. Una di esse, una moneta relativamente giovane in questi primi giorni di settembre sta salendo vertiginosamente nelle quotazioni fino a raggiungere livelli pazzeschi.
Parliamo della moneta da due euro coniata in Belgio nel 1999 per festeggiare l’ingresso, tre anni dopo, nella divisa unica. Ricordiamo che l’Euro entra in circolazione il 1 gennaio del 2002 ma viene quotato e usato come valuta già dalla fine del secolo scorso.
La moneta con l’effige di Re Alberto II sovrano della monarchia parlamentare del Belgio dal 9 di agosto del 1993 fino al 21 di luglio 2013, quando gli subentra il figlio, Filippo II e pertanto sovrano il giorno dell’ingresso nell’euro oggi vale almeno 12 volte il valore nominale.
Ma gli esperto danno la moneta in grande crescita con un potenziale del 15% nei prossimi tre anni. Il nostro consiglio è sempre lo stesso, occhio alle monete che avete in tasca e grande attenzione a quelle conservate. Possono valere una fortuna