Tagli+benzina%3A+Codacons+%26%238220%3Bimpone%26%238221%3B+il+prezzo+massimo+per+acquistarla
bonificobancarioit
/2022/03/24/tagli-benzina-codacons-prezzo-massimo/amp/
Risparmio

Tagli benzina: Codacons “impone” il prezzo massimo per acquistarla

Pubblicato da
Ilenia Pesce

Il calo dei rincari di benzina e bollette ha fatto prendere una boccata d’aria a molti cittadini. C’è anche chi, però, non è d’accorto con le misure del Governo. Intanto il Codacons fa sapere qual è la cifra massima che serve per la benzina.

tagli benzinatagli benzina
(Pixabay)

Molti cittadini avranno tirato un sospiro di sollievo quando hanno saputo del taglio delle accise sul carburante. Una diminuzione pari a 25 centesimi e che avrà una durata di 30 giorni. Per quanto riguarda il Gpl, invece, ci sarà una diminuzione di 8,5 centesimi.

Nonostante i tagli, comunque, il costo della benzina continua ad essere particolarmente elevato rispetto ad un anno fa. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio quanto dovrebbero costare ora benzina e gasolio dopo i tagli.

Codacons fa sapere qual è il prezzo giusto della benzina dopo i tagli

(Pixabay)

Secondo il Codacons, che ha analizzato i costi della benzina della settimana scorsa, il costo non dovrebbe superare l’1,78 euro al litro. Nel caso del diesel, i costi non dovrebbero superare l’1, 77 euro al litro.
Attualmente, dunque, possiamo stimare un risparmio di circa 15,2 euro su un pieno di 50 litri.

LEGGI ANCHE—>Costi benzina eliminati muovendosi sempre con l’auto: come fare

Il calo dei rincari, al momento, ha un termine e ci sarà fino al 20 aprile. Il Governo, in tutto questo lasso di tempo, avrà il compito di tenere sott’occhio la situazione, nell’eventualità di rinnovare questi sconti.
Una misura, questa, che è stata accolta a braccia aperte dagli automobilisti ma che è stata criticata aspramente anche da Assopetroli e Assoenergia.

Entrambe le società hanno fatto presente che, con i cali, c’è il rischio di una svalutazione per l’intero settore della distribuzione. Una guerra tra i due fuochi visto che anche il Codacons ha minacciato di fare controlli e denunce nel caso ci fossero distirbutori decisi a non attenersi alle disposizioni.

LEGGI ANCHE—>Pausa pranzo più sana e al risparmio: vediamo come!

All’interno del decreto che è stato lanciato dal Governo anche uno sconto per le famiglie sulle bollette di luce e gas. Nello specifico, è previsto uno sconto per chi ha un nucleo famigliare con ISEE fino a 12 mila euro.
Agevolazioni anche per le imprese che potranno rateizzare le bollette relative ai consumi di maggio e giugno.

Il Governo ha voluto anche diffondere un bonus di 200 euro: si tratta più precisamente di buoni fino a 200 euro che le aziende private potranno dare ai lavoratori dipendenti.

Ilenia Pesce

Pubblicato da
Ilenia Pesce