Sta succedendo a Napoli: un’agenzia di viaggi vende tutto a metà prezzo ma poi i titolari svelano la truffa sparendo nel nulla con i soldi. Tantissime vittime e segnalazioni: tenere gli occhi aperti e occhio agli affari!
“Problemi finanziari, siamo molto dispiaciuti“. Queste sono le parole che utilizza l’agenzia di viaggi di Napoli per giustificare la truffa dei viaggi venduti a metà prezzo.
Siamo a Gragnano e l’ammontare della cifra rubata ai clienti arriva a migliaia di euro.
Alcuni viaggiatori sono rimasti bloccati all’estero, altri non hanno mai trovato il loro volo, viaggi di nozze sono saltati.
La pagina Facebook dell’agenzia riporta, con nonchalance: “Non riusciamo a garantire le vacanze prenotate“. E sono scattate segnalazioni che hanno dato il via alle indagini della Procura.
Il sogno di una vacanza indimenticabile si è esaurito molto presto per i clienti dell’agenzia di Gragnano.
Famosa e operante già da tempo, l’agenzia 7D di via Madonna delle Grazie tra Gragnano e Santa Maria la Carità, ha raccolto ben 400 prenotazioni di alberghi, voli, soggiorni e abbonamenti, incassando migliaia di euro di anticipi, per poi bloccare le date, chiudere e scrivere sui social che i viaggi non saranno garantiti.
Leggi anche -> Panico Monte Paschi di Siena: il conto si svuota, la truffa è virale
I clienti, infuriati, hanno reagito con una vera e propria caccia: in 150 si sono riuniti fuori dal negozio, bloccando la circolazione stradale. Però, dei proprietari dell’agenzia non si è più vista nemmeno l’ombra: non è stato utile nemmeno recarsi dai familiari dei titolari. Il fratello stesso si è dichiarato “scioccato” sui social: “non sappiamo darci una spiegazione. Mi alzo alle 4 del mattino per andare a lavoro e fare dei sacrifici per poter pagare una vacanza. Tutto questo è inaccettabile, anche noi ci troviamo coinvolti in questa situazione. Chi ci conosce sa che tipo di persone siamo e prendiamo le distanze da questo gesto inaccettabile”.
Il messaggio sulla pagina Facebook parla chiaro: gli “affezionatissimi clienti” vengono informati del fatto che “problematiche finanziarie hanno colpito la società ed è accaduto ciò che non avrebbero mai immaginato e voluto“. L’agenzia sembrerebbe non aver potuto portare a termine gli impegni presi ma assicura che farà tutto il possibile per rimediare, porgendo “le proprie più sentite scuse“.
Leggi anche -> Truffa online: l’ultima trovata su Facebook promette guadagni facili
La Procura di Torre Annunziata ha avviato le indagini, basandosi sulle furiose testimonianze di tutti i clienti truffati che chiedono indietro i soldi spesi con tanto di interessi.