Il bonifico è sicuramente uno dei modi più efficaci e semplici per trasferire del denaro, basta inserire pochi dati sia dell’ordinante sia del beneficiario e, dopo un lasso di tempo variabile, l’operazione si conclude perfettamente. Ma vista la grande varietà di bonifici esistenti, ti starai sicuramente chiedendo quali siano i loro costi, se hanno una tariffa fissa o variano in base a diversi fattori.
Innanzitutto cominciamo col dire che il costo di un bonifico grava sempre su colui che lo eroga e per quanto riguarda l’importo finale sono diversi i parametri che bisogna considerare: tipologia di banca, importo da trasferire, geografia del Paese del beneficiario, metodologia di trasferimento.
Differenza la fa anche l’essere o meno cliente di una determinata banca e persino la frequenza con cui si svolgono questi tipi di operazioni finanziarie.
Bonifico ordinario
Situazione differente in caso di transazione tra istituti bancari diversi. Il bonifico può avere un costo che si aggira indicativamente tra 1 o 2 euro.
Bonifico SEPA
I bonifici SEPA hanno un costo leggermente superiore, infatti impattano sulla spesa con un importo che oscilla generalmente tra i 5 e i 10 Euro.




