Bonus Sport, il sito del Dipartimento ha reso noto i beneficiari con il numero seriale e il protocollo: cosa bisogna fare adesso
Anche questâanno grande opportunitĂ per le imprese che lavorano per gli impianti sportivi oppure per le strutture a loro afferenti. Il Dipartimento dello Sport ha pubblicato lâelenco dei soggetti, identificati con il numero seriale, che possono effettuare erogazioni liberali in denaro per gli interventi di manutenzione e restauro degli impianti sportivi pubblici o per quelli di nuova costruzione.
Riguarda i soggetti a cui è stato riconosciuto un credito di imposta pari al 65% dellâimporto erogato, che deve essere utulizzato in tre quote annuali dello stesso valore. Lâazienga che devide di accedere a questa misura ha anche un limite dâimporto che ammonta allâ1% dei ricavi dello scorso anno.
Non può essere superire ai 13,2 milioni di euro per il 2022 lâammontare complessivo del credito dâimporta riconosciuto alle imprese.
LE NOTIZIE IMPORTANTI DA NON PERDERE OGGI:
Le imprese devono effettuare le erogazioni liberali a partire dal giorno 13 luglio, fino al 23 luglio 2022 tramite bonifico bancario, bollettino postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, oppure ancora assegni bancari e circolari. Entro lo stesso margine di tempo devono inviare la quietanza di pagamento con causale âsport bonus 2022 â 1áľ finestra â (e il numero seriale assegnato)â, a mezzo posta elettronica certificata agli indirizzi ufficiosport@pec.governo.it e per conoscenza a servizioprimo.sport@governo.it.
Dopo aver compiuto correttamente questa operazione il Dipartimento si occuperĂ di inoltrare lâelenco delle imprese che hanno effettuato i bonifici allâAgenzia delle entrate e conseguentemente avverrĂ lâinserimento nel cassetto fiscale.
Successivamente sarĂ necessaria la conferma dellâAgenzia delle entrate e il Dipartimento pubblicherĂ lâelenco dei soggetti al quale è stato riconosciuto il credito di imposta sul proprio sito. Decorsi cinque giorni dalla pubblicazione, il credito potrĂ essere utilizzato esclusivamente in compensazione presentando il modello F24.
Questâultima operazione deve avvenire in modo esclusivo attraverso i servizi telematici che lâAgenzia delle entrate ha messo a disposizione. in caso contrario ci sarĂ il rifiuto dellâoperazione di versamento.
Dunque i soggetti destinatari delle erogazioni liberali non oltre il 5 agosto dovranno dichiarare di aver ricevuto i soldi allenado la ricevuto del bonifico.