E’ uno spunto e un esempio tutto da seguire. Parma sceglie il green e il rispetto dell’ambiente mettendo 50€ in regalo al mese per chi usa la bici per andare a lavorare. Vediamo maggiori dettagli su questa nuova iniziativa.

Per promuovere una mobilità sempre più green, amica dell’ambiente ed ecosostenibile, Parma ha dato avvio al progetto Bike to Work: prevede 50€ al mese in regalo per chi preferisce l’utilizzo della bici al posto dei veicoli.
Parma, la città italiana amica dell’ambiente: 50€ in regalo a chi sceglie di usare la bicicletta e rimborso per ogni chilometro

Mossa da un importante obiettivo, Parma ha scelto di spingere in questa direzione: ridurre l’uso dei veicoli premiando i lavoratori disposti ad usare la bicicletta per recarsi sul luogo di lavoro.
Gli incentivi prevedono un contributo di 50 euro al mese o un rimborso di 20 centesimi per ogni chilometro effettuato lungo il tragitto casa-lavoro.
Per il Comune, l’investimento è minimo: utilizza i fondi previsti per la mobilità sostenibile. Si tratta di fondi regionali integrati dall’ente per il 30% del totale. Nella percentuale vengono anche inclusi il prezzo del lavoro del mobility manager e delle campagne di comunicazione.
Leggi anche -> Caldaie green, la scelta ecologica per salvaguardare il pianeta
Marco Ronchei, responsabile della struttura operativa Mobilità sostenibile di Parma, ha raccontato a Radio Gold che questo progetto sta già riscuotendo un discreto successo: sono le singole imprese ad aderire e ad oggi se ne contano ben 43 (rispetto alle 17 dello scorso anno). Probabilmente sta giocando un ruolo importante la crisi energetica in corso: questo incoraggia a prendere parte alle misure pensate per rendere la città più a misura d’uomo, con la costruzione di più percorsi pedonali e ciclabili che rendono il centro storico vivibile ed ospitale.
Anche in Piemonte si iniziano a vedere delle città che intraprendono percorsi analoghi: Cuneo ha preso parte al progetto nel 2021 ed è stato esteso anche al 2022.