Le accuse ad Alberto Tomba arrivate in passato dal Fisco: ma quanto ha guadagnato l’ex campione in carriera?

Alberto Tomba è stato davvero un campione da record per lo sci alpino azzurro. Nessuno come lui ha saputo rappresentare l’Italia sulla neve, diventando una vera e propria icona dello sport nazionale. A lui è dedicato un documentario prodotto dalla Rai, ma non solo: il suo personaggio è stato imitato da Gioele Dix e il campione è stato protagonista sul grande schermo.
Ritiratosi ormai 25 anni fa, il campionissimo ha ottenuto in carriera cinquanta successi, dei quali 35 in slalom speciale e 15 in gigante. Mai nessun altro azzurro come lui, ma non solo: è stato anche recordman di collaborazioni e sponsorizzazioni. Ne ha ottenute, nel corso della sua carriera e anche dopo, oltre settecento.
Quanto ha guadagnato davvero Alberto Tomba durante e dopo la carriera? I numeri sono un vero mistero
Da qui nascono le notizie, sempre risultate comunque senza alcun riscontro nelle aule di tribunale, su un presunto ammanco al Fisco da 15 miliardi di lire. Quando l’ex campione venne attenzionato dalla Guardia di Finanza, arrivò a un compromesso versando comunque cifre davvero importanti. Si trattava di sette miliardi di lire, versati in 36 rate, peraltro per ammanchi relativi a un periodo relativamente breve, a inizio anni Novanta.
Le accuse contro di lui, peraltro, portano a presunti paradisi fiscali tra il Sudamerica e i Caraibi e non solo: all’epoca dei fatti, il campione veniva accusato di dichiarare al Fisco soltanto i propri stipendi percepiti dall’Arma dei Carabinieri. Tomba, infatti, come la gran parte di sportivi italiani, era arruolato con le forze dell’ordine ovvero con le forze armate. Addirittura, era divenuto maresciallo dell’Arma. Ad accusarlo erano i giudici del Tribunale di Bologna, ma gran parte delle accuse sono state poi accantonate.
In buona sostanza, non conosciamo il reale valore del patrimonio accumulato negli anni da Alberto Tomba, che qualche anno fa è tornato peraltro a far discutere. Molto si è infatti parlato dei presunti introiti dell’ex campione per la sua partecipazione al Festival di Sanremo. Ancora una volta, passata la tempesta mediatica, l’ingaggio per salire sul palco dell’Ariston – ospite di Amadeus, anche lui al centro di discussioni sui suoi redditi – è finito nel mucchio e poi nel dimenticatoio.